Quando hai un nuovo iPad, o quando il tuo iPad viene resettato accidentalmente, e hai dei backup sul PC, potresti dover copiare i file dal PC all'iPad. Ma come trasferire i file dal PC all'iPad? Trasferire file da un PC Windows a un iPad non deve essere complicato.
Che tu preferisca i servizi cloud, i trasferimenti wireless o i metodi diretti, questa guida illustra 7 modi pratici per trasferire file da PC a iPad con o senza iTunes. Continua a leggere per scoprire come trasferire file da PC a iPad in modo rapido e sicuro.
Per gli utenti che trovano macchinosi i passaggi di iTunes, esistono diversi altri metodi che possono aiutare a trasferire facilmente i file sul proprio iPad da un PC.
Coolmuster iOS Assistant è uno strumento di gestione dati progettato specificamente per dispositivi iOS , che semplifica il trasferimento di file tra PC e iPad. Puoi trasferire rapidamente vari tipi di file dal tuo computer all'iPad con un'interfaccia semplice e intuitiva, senza bisogno di iTunes.
Il software supporta anche la gestione batch e il backup dei dati dell'iPad , garantendo un processo di trasferimento efficiente e sicuro. È perfetto per gli utenti che desiderano evitare passaggi complicati.
Caratteristiche principali di Coolmuster iOS Assistant:
Come posso trasferire file dal PC all'iPad con iOS Assistant? Segui i passaggi seguenti:
01 Installa e avvia iOS Assistant sul tuo PC. Collega il tuo iPad al PC tramite un cavo USB e clicca su "Autorizza" sull'iPad quando compare la scritta "Vuoi autorizzare questo computer?". Quindi, tocca "Continua" sull'interfaccia del computer per proseguire.
02 Una volta che il programma avrà rilevato correttamente il tuo dispositivo, vedrai informazioni dettagliate sul tuo iPad nell'interfaccia principale del programma.
03 Per copiare i file dal PC all'iPad, seleziona il tipo di file desiderato dalla finestra di sinistra dell'interfaccia principale, ad esempio "Segnalibri", quindi fai clic sul pulsante "Importa" nella parte superiore della finestra di destra per trasferire dal PC all'iPad.
Video tutorial:
iCloud Drive è il servizio di archiviazione cloud ufficiale di Apple, che consente di caricare e scaricare facilmente file tramite l'archiviazione cloud. Finché sia il PC che l'iPad sono connessi allo stesso ID Apple, è possibile sincronizzare facilmente i file. Tuttavia, iCloud offre a ogni utente solo 5 GB di spazio di archiviazione gratuito; oltre tale limite, sarà necessario acquistare ulteriore spazio a pagamento. ( Come liberare spazio su iCloud ?)
Come trasferire file dal PC all'iPad con iCloud Drive? Ecco i passaggi:
Passaggio 1. Sul tuo iPad, vai su "Impostazioni > [Il tuo nome] > iCloud" e attiva l'opzione "iCloud Drive".
Passaggio 2. Sul tuo PC, visita iCloud.com e accedi con il tuo ID Apple.
Passaggio 3. Fai clic sull'opzione "iCloud Drive" e carica i file che desideri trasferire sul cloud.
Passaggio 4. Sul tuo iPad, apri l'app "File" e seleziona "iCloud Drive" per visualizzare e scaricare i file caricati.
Passaggio 4. Sul tuo iPad, apri l'e-mail, trova il messaggio e scarica l'allegato per completare il trasferimento del file.
OneDrive offre un metodo semplice basato sul cloud per trasferire file dal PC all'iPad, soprattutto se fai già parte dell'ecosistema Microsoft.
Passaggi per trasferire file su iPad tramite OneDrive:
Sul tuo PC:
Passaggio 1: vai al sito Web di OneDrive e accedi al tuo account Microsoft.
Passaggio 2: fare clic su "Carica" e scegliere "File" o "Cartella".
Passaggio 3: seleziona i file o le cartelle che desideri trasferire e fai clic su "Apri".
Sul tuo iPad:
Passaggio 4: apri l'app OneDrive (se necessario, scaricala dall'App Store).
Passaggio 5: trova i file che hai caricato, tocca e tieni premuto per selezionarli, quindi tocca l'icona "Condividi".
Passaggio 6: seleziona "Salva su file" e seleziona una posizione sul tuo iPad per completare il trasferimento.
Google Drive è una soluzione versatile per trasferire dati dal PC all'iPad, offrendo spazio di archiviazione gratuito e facile accesso su tutte le piattaforme.
Come utilizzare Google Drive per il trasferimento di file su iPad:
Sul tuo PC:
Passaggio 1: visita Google Drive e carica i tuoi file trascinandoli nel tuo Drive.
Sul tuo iPad:
Passaggio 2: apri l'app Google Drive e individua i tuoi file.
Passaggio 3: tocca i tre punti accanto a un file e scegli "Invia una copia" → "Salva nei file".
Dropbox è un altro strumento cloud affidabile per trasferire file dal PC all'iPad, ideale per file di grandi dimensioni o per lavori collaborativi.
Come usare Dropbox per trasferire file su iPad:
Sul tuo PC:
Passaggio 1: installa Dropbox, quindi trascina i file nella cartella Dropbox per sincronizzarli.
Sul tuo iPad:
Passaggio 2: apri l'app Dropbox, tocca i tre punti accanto al file ed esportalo nello spazio di archiviazione del tuo iPad tramite "Esporta" → "Salva in file".
Se hai bisogno di trasferire rapidamente file di piccole dimensioni, la posta elettronica è una soluzione semplice ed efficiente, poiché la dimensione degli allegati è solitamente limitata a 25 MB.
Ecco come trasferire file dal PC all'iPad tramite e-mail:
Passaggio 1. Accedi al tuo account di posta elettronica (ad esempio Gmail, Outlook, ecc.) sul tuo PC.
Passaggio 2. Fare clic su "Componi" e allegare il file.
Passaggio 3. Imposta il destinatario sul tuo indirizzo email e invia l'email.
iTunes è il metodo ufficialmente consigliato per trasferire file tra un PC e un iPad. Sebbene il processo possa essere un po' complicato, la sua sicurezza e stabilità lo rendono la scelta preferita da molti utenti.
Quando utilizzi iTunes, hai due opzioni: la sincronizzazione o la funzione di condivisione file. Se vuoi evitare di perdere i dati presenti sul tuo iPad, la funzione di condivisione file è la scelta più sicura. Tuttavia, se il tuo iPad è nuovo o non hai problemi a sovrascrivere i file attuali, puoi optare per la sincronizzazione con iTunes.
Passaggio 1. Scarica e installa l'ultima versione di iTunes dal sito Web ufficiale di Apple.
Passaggio 2. Collega l'iPad al PC tramite un cavo USB e assicurati di selezionare "Considera attendibile questo computer" sull'iPad.
Passaggio 3. Dopo aver aperto iTunes, fai clic sull'icona del dispositivo nell'angolo in alto a sinistra e seleziona il tuo iPad.
Passaggio 4. Nel menu a sinistra, trova l'opzione "Condivisione file". Cliccandoci sopra, verrà visualizzato un elenco di app che supportano il trasferimento di file.
Passaggio 5. Scegli l'app di destinazione, fai clic su "Aggiungi file" e seleziona i file che desideri trasferire dal tuo PC.
Passaggio 6. Fare clic sul pulsante "Sincronizza" e attendere il completamento del trasferimento del file.
Passaggio 1. Collega l'iPad al computer tramite un cavo USB, sblocca l'iPad e tocca "Autorizza" se richiesto.
Passaggio 2. Apri iTunes sul tuo PC e fai clic sull'icona del dispositivo.
Passaggio 3. Vai al tipo di contenuto che desideri sincronizzare e seleziona la casella accanto a "Sincronizza [categoria]". Seleziona gli elementi che desideri trasferire, quindi fai clic su "Applica" per sincronizzare i file dal computer all'iPad.
Quanto sopra spiega come trasferire file da PC a iPad. Sebbene esistano 7 metodi, come puoi vedere da quanto sopra, alcuni sono inefficienti. Personalmente, consiglio vivamente di utilizzare Coolmuster iOS Assistant , che è efficiente, altamente sicuro e facile da usare. Naturalmente, puoi anche provare altri metodi in base alle tue esigenze.
Se riscontri qualche problema durante l'uso o se hai qualcosa da comunicarci, sentiti libero di condividere la tua opinione lasciando un commento qui sotto.
Articoli correlati:
Come trasferire le foto dal PC all'iPad con o senza iTunes?
5 semplici modi per trasferire file da iPad a PC [Guida passo passo]
Come trasferire musica dal computer all'iPad? Risolto in 4 modi comprovati