Quando hai un nuovo iPad o quando il tuo iPad viene ripristinato accidentalmente e sono presenti backup sul PC, potrebbe essere necessario copiare file dal PC all'iPad. Ma come trasferire file da PC a iPad? In questo articolo ti presenteremo 4 modi semplici ed efficaci per aiutarti a trasferire da PC a iPad con o senza iTunes. Leggi di più per sapere come trasferire file dal PC all'iPad.
iTunes è un metodo ufficialmente consigliato per trasferire file tra un PC e un iPad. Sebbene il processo possa essere alquanto complicato, la sua sicurezza e stabilità lo rendono la scelta preferita da molti utenti.
Quando usi iTunes, hai due opzioni: la sincronizzazione o la funzione di condivisione file. Se vuoi evitare di perdere tutti i dati esistenti sul tuo iPad, la funzione Condivisione file è una scelta più sicura. Tuttavia, se il tuo iPad è nuovo o sei d'accordo con la sovrascrittura dei file correnti, puoi procedere alla sincronizzazione con iTunes.
Passaggio 1. Scarica e installa l'ultima versione di iTunes dal sito Web ufficiale di Apple.
Passaggio 2. Collega il tuo iPad al PC utilizzando un cavo USB e assicurati di selezionare "Fidati di questo computer" sull'iPad.
Passaggio 3. Dopo aver aperto iTunes, fai clic sull'icona del dispositivo nell'angolo in alto a sinistra e seleziona il tuo iPad.
Passaggio 4. Nel menu a sinistra, trova l'opzione "Condivisione file". Facendo clic su di esso verrà visualizzato un elenco di app che supportano il trasferimento di file.
Passaggio 5. Scegli l'app di destinazione, fai clic su "Aggiungi file" e seleziona i file che desideri trasferire dal tuo PC.
Passaggio 6. Fare clic sul pulsante "Sincronizza" e attendere il completamento del trasferimento del file.
Passaggio 1. Collega l'iPad al computer utilizzando un cavo USB, sblocca l'iPad e tocca "Affidabile" se richiesto.
Passaggio 2. Apri iTunes sul tuo PC e fai clic sull'icona del dispositivo.
Passaggio 3. Individua il tipo di contenuto che desideri sincronizzare e seleziona la casella accanto a "Sincronizza [categoria]". Seleziona gli elementi che desideri trasferire, quindi fai clic su "Applica" per sincronizzare i file dal tuo computer all'iPad.
Per gli utenti che trovano macchinosi i passaggi di iTunes, ci sono molti altri metodi che possono aiutarti a trasferire facilmente i file sul tuo iPad da un PC.
Coolmuster iOS Assistant è uno strumento di gestione dei dati progettato specificamente per i dispositivi iOS , che semplifica il trasferimento di file tra un PC e un iPad. Gli utenti possono trasferire rapidamente vari tipi di file dal proprio computer all'iPad con un'interfaccia semplice e intuitiva, senza bisogno di iTunes. Il software supporta anche la gestione batch e il backup dei dati dell'iPad , garantendo un processo di trasferimento efficiente e sicuro. È perfetto per gli utenti che vogliono evitare passaggi complicati.
Caratteristiche principali dell'Assistente iOS Coolmuster :
Come posso trasferire file dal PC all'iPad con l'Assistente iOS ? Seguire i passaggi seguenti:
01 Installa e avvia l'Assistente iOS sul tuo PC. Collega il tuo iPad al PC tramite un cavo USB e fai clic su "Fidati" sul tuo iPad quando "Fidati di questo computer?" si apre su di esso. Quindi, tocca "Continua" sull'interfaccia del computer per continuare.
02 Una volta che questo programma rileva con successo il tuo dispositivo, vedrai informazioni dettagliate sul tuo iPad sull'interfaccia principale del programma.
03 Per copiare file dal PC all'iPad, scegli il tipo di file richiesto dalla finestra di sinistra dell'interfaccia principale, ad esempio "Segnalibri", quindi fai clic sul pulsante "Importa" nella parte superiore della finestra di destra per trasferire dal PC all'iPad .
Esercitazione video:
I servizi cloud forniscono un modo per trasferire file senza la necessità di un cavo dati, come iCloud Drive, Google Drive e Dropbox, ecc. iCloud Drive è il servizio di archiviazione cloud ufficiale di Apple, che ti consente di caricare e scaricare facilmente file tramite l'archiviazione cloud. Finché sia il tuo PC che l'iPad sono collegati allo stesso ID Apple, puoi sincronizzare facilmente i file. Tuttavia, iCloud fornisce a ogni utente solo 5 GB di spazio di archiviazione gratuito, dopodiché dovrai pagare per ulteriore spazio di archiviazione. ( Come liberare spazio di archiviazione su iCloud ?)
Come trasferisci file dal PC all'iPad con iCloud Drive? Ecco i passaggi:
Passaggio 1. Sul tuo iPad, vai su "Impostazioni > [Il tuo nome] > iCloud" e attiva l'interruttore "iCloud Drive".
Passaggio 2. Sul tuo PC, visita iCloud.com e accedi con il tuo ID Apple.
Passaggio 3. Fai clic sull'opzione "iCloud Drive" e carica i file che desideri trasferire sul cloud.
Passaggio 4. Sul tuo iPad, apri l'app "File" e seleziona "iCloud Drive" per visualizzare e scaricare i file caricati.
Se hai bisogno di trasferire rapidamente file di piccole dimensioni, l'e-mail è una soluzione semplice ed efficiente, poiché la dimensione degli allegati è solitamente limitata a 25 MB.
Ecco come trasferire file dal PC all'iPad utilizzando la posta elettronica:
Passaggio 1. Accedi al tuo account di posta elettronica (come Gmail, Outlook, ecc.) sul tuo PC.
Passaggio 2. Fare clic su "Componi" e allegare il file.
Passaggio 3. Imposta il destinatario sul tuo indirizzo email e invia l'email.
Passaggio 4. Sul tuo iPad, apri l'e-mail, trova il messaggio e scarica l'allegato per completare il trasferimento del file.
Quanto sopra riguarda tutto come trasferire file dal PC all'iPad. Sebbene esistano in totale 4 metodi, dall’alto puoi facilmente vedere che alcuni sono inefficienti. Personalmente, ti consiglio vivamente di utilizzare Coolmuster iOS Assistant , che è efficiente, altamente sicuro e facile da usare. Naturalmente puoi anche provare altri metodi in base alle tue esigenze.
Se riscontri qualche problema durante l'utilizzo o se hai qualcosa da comunicarci, sentiti libero di condividere la tua opinione lasciando un commento qui sotto.
Articoli correlati:
Come trasferire foto dal PC all'iPad con o senza iTunes?
5 modi semplici per trasferire file dall'iPad al PC [Guida passo passo]
Come trasferire musica dal computer all'iPad? Risolto in 4 modi comprovati