Gestore iPhone
 
...

[100% di successo] Come collegare l'iPhone al Mac o Mac Book con/senza USB?

...

Se possiedi sia un iPhone che un Mac , ci sono molti modi semplici per collegarli. Collegare l'iPhone al Mac ti consente di mantenere sincronizzati i tuoi dati, lavorare in modo più efficiente e spostare i file avanti e indietro senza problemi.

Il metodo più semplice è collegarli tramite un cavo USB. Ma se cerchi maggiore praticità e flessibilità, puoi anche collegarli in modalità wireless tramite Bluetooth, una porta USB-C o sfruttare le funzionalità Continuity di Apple per un'esperienza fluida.

collegare iPhone al Mac

 

Parte 1: Come collegare l'iPhone al Mac tramite cavo

Il modo più semplice per collegare il tuo iPhone a un Mac è utilizzare il cavo USB in dotazione con il telefono. Non è solo veloce, ma anche essenziale quando devi trasferire dati, sincronizzare file o ripristinare il tuo iPhone.

A seconda della versione del sistema operativo del tuo Mac , il modo in cui gestisci il tuo iPhone sarà leggermente diverso:

Per macOS Mojave o versioni precedenti (utilizza iTunes):

Utilizzerai iTunes per sincronizzare e gestire i contenuti del tuo iPhone, come foto, musica, video, contatti e altro ancora.

  1. Collega il tuo iPhone al Mac tramite un cavo Lightning-USB o USB-C, a seconda del modello.
  2. Apri iTunes. Se non si apre automaticamente, avvia iTunes manualmente.
  3. Fare clic sulla piccola icona dell'iPhone in alto a sinistra della finestra di iTunes.
  4. Seleziona le schede (Musica, Film, Foto, ecc.) e seleziona ciò che desideri sincronizzare. Quindi fai clic su "Applica" o "Sincronizza".

collega iPhone al Mac con iTunes

Per macOS Catalina o versioni successive (utilizza Finder ):

iTunes non è più disponibile sulle versioni più recenti di macOS, quindi per gestire il tuo iPhone dovrai usare il Finder.

  1. Collega il tuo iPhone al Mac utilizzando il cavo in dotazione con l'iPhone.
  2. Apri il Finder e il tuo iPhone apparirà nella barra laterale del Finder sotto "Posizioni".
  3. Fai clic sul tuo iPhone e vedrai le opzioni per eseguire il backup, la sincronizzazione, l'aggiornamento o il ripristino del tuo iPhone .

come eseguire il backup dell'iPhone sul Mac utilizzando il Finder

Parte 2: Come collegare l'iPhone al Mac in modalità wireless tramite Wi-Fi

Puoi connettere il tuo iPhone a un Mac tramite Wi-Fi, a condizione che entrambi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi. Prima di farlo, però, dovrai collegare il tuo iPhone al Mac con un cavo USB o USB-C per configurare il tutto. Assicurati che il tuo iPhone abbia iOS 5 o versioni successive.

Una volta effettuata la connessione, segui questi passaggi:

  1. Utilizza il cavo USB per collegare il tuo iPhone al tuo Mac .
  2. Apri il Finder (su macOS Catalina o versioni successive) e seleziona il tuo iPhone dalla barra laterale.
  3. Nelle opzioni che appaiono, attiva l'impostazione che consente la "sincronizzazione tramite Wi-Fi".
  4. D'ora in poi, il tuo iPhone apparirà nel Finder ogni volta che si troverà sulla stessa rete Wi-Fi del tuo Mac .
  5. Per disconnetterti in modo sicuro, ti basta cliccare sul piccolo pulsante Espelli accanto al nome del tuo iPhone nel Finder.

sincronizzare iPhone tramite Wi-Fi

Tieni presente che la sincronizzazione tramite Wi-Fi è solitamente più lenta rispetto a quella via cavo. Quindi, se stai trasferendo file di grandi dimensioni o stai eseguendo un backup completo, usare il cavo potrebbe comunque essere l'opzione migliore.

Parte 3: Come collegare l'iPhone al Mac tramite iCloud

Ecco un modo più semplice per collegare iPhone e Mac senza usare iTunes: basta usare iCloud. In questo modo, file, foto, note e altro ancora rimangono invariati su tutti i tuoi dispositivi Apple. Quando accedi con lo stesso ID Apple e hai attivato la sincronizzazione, tutte le modifiche apportate su un dispositivo verranno automaticamente aggiornate anche sull'altro.

  1. Sul tuo iPhone, apri l'app Impostazioni e tocca il tuo nome in alto.
  2. Tocca "iCloud" e accedi utilizzando il tuo ID Apple e la tua password, se non l'hai già fatto.
  3. Sul tuo Mac , fai clic sul menu Apple e scegli "Preferenze di Sistema".
  4. Fai clic su "iCloud" (o "ID Apple" nelle versioni più recenti di macOS).
  5. Accedi con lo stesso ID Apple e scegli cosa desideri sincronizzare: foto, note, segnalibri di Safari e altro ancora.

abilita iCloud Drive su Mac

Una volta configurato, iCloud si occuperà del resto. Potrai accedere ai tuoi dati sia su iPhone che su Mac , senza dover collegare un cavo o aprire iTunes.

Parte 4: Come collegare l'iPhone al Mac tramite Bluetooth

Puoi anche connettere il tuo iPhone al tuo Mac tramite Bluetooth, una soluzione ideale per condividere i dati mobili del tuo iPhone tramite un hotspot personale quando il Wi-Fi non è disponibile.

  1. Sul tuo iPhone, apri l'app Impostazioni e vai su Generali.
  2. Tocca Bluetooth, quindi attivalo facendo scorrere l'interruttore verso il verde.
  3. Sul tuo Mac , apri il menu Apple e seleziona Preferenze di Sistema, quindi fai clic su Bluetooth. In alternativa, fai clic sull'icona Bluetooth nella barra dei menu.
  4. Nell'elenco dei dispositivi disponibili, fai clic sul tuo iPhone quando viene visualizzato.
  5. Potrebbe apparire un messaggio sul tuo iPhone che ti chiede se desideri effettuare l'associazione con il tuo Mac : tocca Connetti.
  6. Se è la prima volta che associ questi due dispositivi, entrambi gli schermi potrebbero mostrare un codice. Verifica che il codice corrisponda su entrambi e accetta la connessione.

collega iPhone al Mac con Bluetooth

Suggerimento: se i tuoi dispositivi non si trovano, prova ad avvicinarli: il Bluetooth funziona solo su brevi distanze. ( iPhone non riesce a connettersi al dispositivo Bluetooth, come risolvere il problema? )

Parte 5: Come collegare iPhone al Mac utilizzando Continuity

Uno dei vantaggi più grandi dell'utilizzo dei prodotti Apple è la loro perfetta interazione. Grazie a una serie di funzioni chiamate Continuity, iPhone e Mac rimangono sincronizzati e consentono di passare dall'uno all'altro con facilità. Ad esempio, è possibile iniziare a scrivere un'email sul Mac e terminarla sull'iPhone, o persino rispondere a una chiamata dal Mac se l'iPhone è in carica nell'altra stanza.

Per iniziare, ecco cosa devi fare:

  1. Assicurati di aver effettuato l'accesso allo stesso account iCloud sia sull'iPhone che sul Mac .
  2. Collega entrambi i dispositivi alla stessa rete Wi-Fi.
  3. Attivare il Bluetooth su ogni dispositivo.
  4. Abilita Handoff sul tuo Mac andando su Preferenze di Sistema > Generali, quindi seleziona la casella "Consenti Handoff tra questo Mac e i tuoi dispositivi iCloud".
  5. Sul tuo iPhone, vai su Impostazioni > Generali > Handoff e attiva l'interruttore Handoff (dovrebbe diventare verde).

Ora sei pronto a scoprire alcuni dei modi più intelligenti in cui il tuo iPhone e Mac possono interagire tra loro:

  • Handoff : questa funzione ti permette di riprendere da dove avevi interrotto. Supponiamo che tu stia leggendo una pagina web sul tuo Mac : sblocca l'iPhone e ti verrà suggerito di aprire la stessa pagina. Funziona anche con Mail, Mappe, Calendario e altro ancora. Inizia qualcosa su un dispositivo e finiscila su un altro.
  • Chiamate dal Mac : non c'è bisogno di prendere l'iPhone quando squilla. Puoi rispondere o persino effettuare chiamate direttamente dal tuo Mac , purché sia nelle vicinanze e connesso. Per attivare questa opzione, vai su Impostazioni > Telefono > Chiamate su altri dispositivi sul tuo iPhone, quindi imposta "Consenti chiamate su altri dispositivi" su verde. Scegli quale dei tuoi dispositivi Apple desideri utilizzare per le chiamate.
  • Appunti universali : copia su un dispositivo, incolla su un altro. È semplicissimo. Se copi del testo, una foto o anche un link sul tuo iPhone, puoi incollarlo immediatamente sul tuo Mac , e viceversa.

Tieni presente che le funzionalità di Continuity richiedono iOS 8 o versioni successive sul tuo iPhone e OS X Yosemite (10.10) o versioni successive sul tuo Mac . Per Universal Clipboard, avrai bisogno almeno di macOS Sierra (10.12).

Parte 6: Come collegare iPhone al Mac con iOS Assistant

Sebbene le funzionalità Continuity di Apple siano ottime per sincronizzare iPhone e Mac , a volte è necessario un modo più diretto e potente per gestire i dati iOS . È qui che entra in gioco Coolmuster iOS Assistant . Questo strumento desktop completo ti aiuta a connettere il tuo iPhone al Mac e ad avere il pieno controllo dei tuoi dati con facilità, soprattutto quando si tratta di backup, esportazioni o gestione dei contenuti.

Cosa può fare per te Coolmuster iOS Assistant?

  • Collega il tuo iPhone o iPad al Mac o al PC con o senza USB.
  • Esegui il backup dei dati del tuo iPhone sul tuo Mac con un clic.
  • Ripristina i backup dal Mac all'iPhone in qualsiasi momento.
  • Esporta contatti , messaggi di testo, foto e altro ancora da iPhone a Mac .
  • Importa file come musica e video dal Mac all'iPhone.
  • Visualizza in anteprima e gestisci i file iOS prima del trasferimento.
  • Lavora sia con contenuti acquistati che non acquistati.

Passaggi per connettere e gestire iPhone su Mac con Coolmuster iOS Assistant:

01 Scarica la versione Mac di iOS Assistant e installala sul tuo Mac . Utilizza un cavo USB per collegare il tuo iPhone. Assicurati di toccare "Autorizza questo computer" sul tuo iPhone quando richiesto.

tocca attendibile su iPhone utilizzando l'assistente iOS

02 Apri l'Assistente Coolmuster iOS . Una volta riconosciuto il tuo iPhone, i dettagli del dispositivo appariranno sullo schermo.

tocca attendibile su iPhone utilizzando l'assistente iOS

03 Scegli tra categorie come Contatti, Messaggi, Foto, Musica, ecc. Fai clic su una qualsiasi di esse per visualizzare in anteprima e gestire il contenuto.

collega iPhone al Mac con Coolmuster iOS Assistant

A questo punto, hai collegato correttamente il tuo iPhone al Mac . Per trasferire dati da iPhone a Mac , seleziona i file e fai clic su "Esporta". Per importare da Mac a iPhone, fai clic su "Importa" e seleziona i file. Utilizza le opzioni "Backup" e "Ripristina" nell'interfaccia principale per proteggere o recuperare i dati del tuo iPhone con un clic.

Guida video:

Conclusione

Se hai già trovato un modo per connettere correttamente il tuo iPhone, ottimo! Ma se sei ancora confuso su " come eseguire il backup dell'iPhone sul Mac " o frustrato perché " l'iPhone non si connette al Mac ", non preoccuparti! Siamo qui per aiutarti. Abbiamo molti suggerimenti e guide dettagliate per guidarti attraverso il processo di backup e risolvere i problemi di connessione.

Articoli correlati:

[Guida completa] Come trasferire le note dal Mac all'iPhone

Come trasferire le foto dall'iPhone al Mac ? - 6 metodi affidabili

Come trasferire file tra iPhone e Mac in 5 modi rapidi

[Tutorial semplice] Come sincronizzare le app iPhone con Mac / Mac Book

    Trasferimento iOS     [100% di successo] Come collegare l'iPhone al Mac o Mac Book con/senza USB?
Gestore iPhone
Esegui il backup e ripristina tutto su iPhone/iPad/iPod con un clic.
Gestisci liberamente i dati iOS e i file di backup di iTunes sul computer.
Visualizza in anteprima e trasferisci selettivamente i file tra iDevice e computer.
Supporta ampiamente contatti, messaggi, foto, video, musica, note, ecc.
Termini e Condizioni Privacy Contratto di Licenza Disinstalla Copyright © 2025 Coolmuster. Tutti i diritti riservati.
feedbackFeedback