...

Come collegare facilmente l'iPad al computer [tramite USB e wireless]

...

Ci sono molti motivi per cui potresti voler condividere file tra il tuo iPad e il tuo computer, che sia per esigenze personali, di lavoro o per entrambi. Qualunque sia lo scopo, avere un modo affidabile per collegare il tuo iPad al computer rende la condivisione dei file rapida e senza problemi. La buona notizia è che collegare i due dispositivi è semplice e richiede solo pochi passaggi. In questa guida, ti mostreremo come collegare facilmente il tuo iPad al computer tramite USB o in modalità wireless e trasferire file senza problemi.

come collegare l'iPad al computer

 

Parte 1: Come collegare l'iPad al computer tramite USB

Quando si tratta di collegare un iPad a un computer, il primo istinto è probabilmente quello di usare un cavo USB, e questo è sicuramente il metodo più comune. Ma sapevi che in realtà esistono quattro modi diversi per trasferire file tramite USB? Tra questi, l'utilizzo diretto della connessione USB, l'utilizzo di Coolmuster iOS Assistant o l'utilizzo di iTunes o Finder (solo per utenti Mac ).

Metodo 1: collegare l'iPad al PC/ Mac direttamente tramite cavo USB

Se preferisci non utilizzare app di terze parti e vuoi trasferire file tra iPad e computer utilizzando semplicemente un cavo USB, ecco due semplici metodi da prendere in considerazione.

Collega l'iPad al computer tramite USB

  1. Scegli il cavo giusto per il tuo dispositivo: un cavo USB-C o un cavo Lightning-USB, a seconda del modello del tuo iPad e delle porte del tuo computer.
  2. Collega un'estremità del cavo al computer (PC, laptop o Mac ).
  3. Collega l'altra estremità al tuo iPad.
  4. Sblocca il tuo iPad. Se richiesto, tocca "Autorizza" o "Consenti" sullo schermo e inserisci il codice di accesso, se necessario.
  5. Dovrebbe aprirsi una finestra sul tuo computer. Seleziona "Importa foto e video" o "Apri dispositivo per visualizzare i file" a seconda di cosa desideri fare.

collega il tuo iPad a un computer tramite un cavo USB

Come collegare l'iPad a un computer tramite dock

  1. Collega un cavo USB a 30 pin al dock e collega l'altra estremità al computer.
  2. In base al modello del tuo iPad, segui il metodo appropriato:
    > Per iPad mini di quarta generazione e modelli successivi: collega un adattatore da Lightning a 30 pin al dock, quindi collega l'iPad all'adattatore.
    > Per iPad di terza generazione o precedenti: basta posizionare l'iPad direttamente nella base del dock.

Per saperne di più: se non riesci a ripristinare o aggiornare un iPad , puoi risolvere il problema con questa guida.

Metodo 2: collega l'iPad al PC/ Mac tramite Coolmuster iOS Assistant

Il metodo descritto sopra consente solo di importare foto e video dal tuo iPhone o iPad al computer. Se desideri trasferire altri tipi di dati come musica, libri o contatti tramite una connessione USB, avrai bisogno di uno strumento di trasferimento professionale per iPhone come Coolmuster iOS Assistant . È sicuro, intuitivo ed efficiente.

Inoltre, Coolmuster iOS Assistant supporta le connessioni tra iPhone e PC o laptop Windows 11 , rendendo molto più comodo il trasferimento di file tra iPhone e computer.

Caratteristiche principali di Coolmuster iOS Assistant:

  • Collega facilmente l'iPad al computer tramite USB.
  • Migliora il trasferimento di file tra dispositivi, ad esempio trasferendo musica , foto, video, calendari, segnalibri, libri, ecc. da un iPad a un computer.
  • Basta un clic per eseguire il backup e il ripristino dei file iOS sul computer.
  • Gestisci il backup di iTunes e i dati iOS su un computer.
  • Elimina, aggiungi e modifica i dati salvati su iPod, iPhone e iPad.

Scarica il software qui sotto per collegare l'iPad al computer.

Come usare Coolmuster iOS Assistant per collegare iPad al computer senza sforzi:

01 Avvia Coolmuster iOS Assistant sul tuo computer dopo averlo scaricato e installato. Collega il tuo iPad al PC/ Mac tramite un cavo USB e il programma rileverà automaticamente il tuo iPad. Potrebbe essere necessario fare clic sull'opzione "Considera attendibile questo computer" sul tuo dispositivo.

collegare l'iPad al PC tramite il software

02 Una volta stabilita la connessione, iOS Assistant eseguirà automaticamente la scansione e visualizzerà tutti i file compatibili sul tuo iPad. Puoi selezionare categorie specifiche come Contatti, Messaggi, Foto, Musica, Video o altri dati da trasferire.

collega l'iPad al computer senza problemi

03 Facendo clic sul pulsante "Esporta", iOS Assistant inizierà subito a trasferire i dati dal tuo iPad al PC, senza bisogno di iTunes. Assicurati solo di non scollegare il cavo USB durante il processo. Una volta completato il trasferimento, potrai sfogliare i file sul tuo computer.

Guida video:

Metodo 3: collega l'iPad al PC/ Mac tramite iTunes

iTunes è uno strumento affidabile per sincronizzare i file dal computer all'iPad. Se utilizzi un PC o un Mac con macOS Mojave o versioni precedenti, puoi utilizzare iTunes per gestire i tuoi dati. Dopo aver collegato l'iPad al computer tramite USB, segui questi passaggi:

  1. Assicurati che iTunes sia installato sul tuo computer, quindi aprilo.
  2. Fare clic sull'icona del dispositivo nella parte superiore della finestra di iTunes.
  3. Appariranno le informazioni del tuo iPad. Dalla barra laterale, seleziona il tipo di contenuto che desideri gestire o trasferire.

collega l'iPad al computer tramite iTunes

Metodo 4: collega iPad al Mac tramite Finder (macOS Catalina e versioni successive)

A partire da macOS Catalina, Apple ha sostituito iTunes con il Finder per la sincronizzazione degli iDevice, rendendo il processo più fluido e intuitivo. Ecco come sincronizzare l'iPad con il Mac tramite il Finder:

  1. Avvia Finder sul tuo Mac e collega il tuo iPad tramite un cavo USB.
  2. Il tuo iPad apparirà nella barra laterale del Finder: cliccaci sopra.
  3. Se richiesto, tocca "Autorizza" sul tuo iPad e inserisci il codice di accesso.
  4. Scegli il tipo di contenuto che desideri sincronizzare (ad esempio musica, foto o file).
  5. Seleziona la casella accanto a "Sincronizza" e seleziona gli elementi specifici che desideri.
  6. Infine, fare clic su "Applica" per avviare il processo di sincronizzazione.

usa Finder per collegare iPad al Mac

Vedi anche:

La migliore alternativa a iTunes per iPhone per gestire i dati in modo pratico e sicuro

Parte 2: Come collegare l'iPad al computer in modalità wireless

Oltre a collegare l'iPad al computer tramite un cavo USB, puoi provare anche altri metodi wireless.

Metodo 1: collega l'iPad a iTunes tramite Wi-Fi

Un modo per collegare il tuo iPad a iTunes è tramite un cavo USB, di cui abbiamo già parlato. Ma se preferisci evitare il cavo la prossima volta, esiste anche un'opzione wireless. Basta collegare il tuo iPad al computer tramite USB, aprire iTunes e abilitare la funzione "Sincronizzazione tramite Wi-Fi". Dopodiché, il tuo iPad sarà in grado di sincronizzarsi automaticamente con iTunes tramite Wi-Fi, senza bisogno di USB.

  1. Collega il dispositivo al tuo computer desktop o portatile.
  2. Fare clic sull'icona del dispositivo nella finestra di iTunes e toccare il pulsante "Riepilogo".
  3. Abilita l'opzione "Sincronizza con questo iPad tramite Wi-Fi" e clicca sul pulsante "Applica" e, infine, sul pulsante "Fine".
  4. Collegando l'iPad e il computer alla stessa rete Wi-Fi verrà avviato immediatamente un processo di sincronizzazione dati wireless e senza sforzi.

imposta la connessione tra iPad e computer tramite iTunes utilizzando il Wi-Fi

Metodo 2: collegare l'iPad al Mac tramite Bluetooth

Puoi usare il Bluetooth per connettere il tuo iPad al tuo Mac , in modo da poter accedere alla cartella Pubblica sul tuo iPad, trasferire file da lì e inviare file al tuo Mac . Ecco una semplice guida per iniziare.

  1. Per assicurarti che il tuo Mac sia rilevabile, vai su "Preferenze di Sistema" e attiva il Bluetooth.
  2. Apri "Impostazioni", clicca su "Bluetooth" e scegli il computer che vuoi associare al tuo iPad.
  3. Fai clic sul pop-up "Sì" sul tuo iPad per finalizzare il processo di associazione. La connessione è quindi completata.

collega l'iPad al Mac tramite Bluetooth

Metodo 3: collegare l'iPad al Mac tramite Handoff

La funzione Handoff di Continuity contribuisce al trasferimento dati fluido tra i dispositivi. Questa funzionalità è disponibile su iPad con iOS 8 o versioni successive e Mac con versione 10.10 Yosemite o successive. Prima di stabilire una connessione, assicurati di attivare il Bluetooth e di accedere con lo stesso account iCloud sui due dispositivi.

Ecco come collegare il tuo Mac a un iPad tramite Handoff:

  1. Apri l'applicazione "Impostazioni" per attivare "Handoff". Fai clic sul pulsante "Generali" e tocca il pulsante "Handoff" sul tuo iPad.
  2. Su Mac , individua il menu Apple > "Impostazioni di sistema" e scegli "Generale" per attivare "AirDrop e Handoff" andando su "Preferenze di Sistema", clicca su "Consenti Handoff tra questo Mac e i tuoi dispositivi iCloud" per una connessione fluida.

collega il tuo iPad al Mac tramite Handoff

Metodo 4: collega l'iPad al Mac tramite AirDrop

Gli utenti Mac possono utilizzare AirDrop per trasferire facilmente foto, contatti, siti web, video e altro tra Mac e iPad. Segui i passaggi seguenti per connettere il tuo iPad al Mac tramite AirDrop:

  1. Vai alle "Impostazioni" del tuo iPad e tocca il pulsante "Generali". Quindi, seleziona l'opzione "AirDrop" e clicca sull'opzione "Tutti".
  2. Individua "Finder" sul tuo computer Mac e cliccaci sopra. Successivamente, seleziona l'opzione "Vai", quindi seleziona AirDrop e attiva sia il Bluetooth che il Wi-Fi per attivare AirDrop.
  3. Per completare questo passaggio, devi impostare l'opzione "Consenti di essere trovato da" su "Solo contatti" o "Tutti". Ora puoi divertirti a trasferire file tra Mac e iPad. ( AirDrop non è riuscito a salvare l'elemento ?)

usa AirDrop per connettere l'iPad al Mac

Domande frequenti su come collegare l'iPad al computer

D1. È possibile collegare un iPad a un computer Windows ?

Assolutamente sì! Puoi collegare facilmente il tuo iPad a un PC Windows tramite un cavo USB o un adattatore. Assicurati solo che:

  • Sul tuo iPad è installato iOS 10.9 o una versione successiva.
  • Il computer Windows in uso esegue Windows 7 o una versione successiva e dispone di una porta USB funzionante.

D2. Posso usare il mio iPad come secondo monitor per un PC?

Sì, è possibile utilizzare l'iPad come schermo secondario per computer, TV o persino un proiettore. Per abilitare questa funzionalità di visualizzazione estesa, è necessario il cavo giusto o un'app compatibile.

D3. Perché il mio iPad non si connette al PC?

Se il tuo iPad/ iPhone non si connette , potrebbe essere dovuto a una porta USB difettosa, a un cavo danneggiato o a sporcizia nella porta di ricarica dell'iPad. Prova a cambiare porta USB, a utilizzare un cavo diverso o a connetterti a un altro computer. Inoltre, ispeziona la porta dell'iPad per verificare la presenza di detriti che potrebbero causare problemi di connessione.

Conclusione

Collegare il tuo iPad a un computer è un processo semplice e sicuro. Puoi utilizzare i metodi sopra indicati per collegare il tuo iPad a un computer. Utilizzare un software professionale, come Coolmuster iOS Assistant, è il modo migliore per collegare il tuo iPad a un computer. È sicuro ed efficiente e ti consente di trasferire i file del tuo iPad al computer in modo semplice e veloce.

Articoli correlati:

Come risolvere il problema dell'iPad bloccato sul logo Apple senza/con il computer

Come trasferire musica da un iPad all'altro? 5 modi utili

Come trasferire le foto dall'iPad al disco rigido esterno con o senza computer

iPad continua a riavviarsi | Come risolvere facilmente il problema (11 soluzioni comprovate)

    Trasferimento iOS     Come collegare facilmente l'iPad al computer [tramite USB e wireless]
Termini e Condizioni Privacy Contratto di Licenza Disinstalla Copyright © 2025 Coolmuster. Tutti i diritti riservati.
feedbackFeedback