"Ciao, sto passando a un nuovo telefono Android e mi chiedevo quale sia il metodo/l'app migliore/più semplice per trasferire tutti i miei dati sul PC? Il trasferimento wireless è un'opzione fattibile?"
- Da Reddit
Il trasferimento di file dai telefoni ai personal computer è diventato un evento di routine. Le persone trasferiscono i propri file per vari motivi. Forse è per il backup, per liberare spazio in un telefono Android o per ascoltarli dal computer. Potresti voler sapere come posso trasferire file da Android a PC.
Grazie alla natura trasparente e aperta di Android , troverai molti modi per trasferire file dal telefono Android al computer. Ma dovresti conoscere il modo giusto per farlo poiché durante il processo si può riscontrare una perdita di dati. Ovviamente non lo vorresti. Leggi questa guida per imparare come trasferire file da Android a PC.
Coolmuster Android Assistant è uno strumento semplice e facile da usare che consente agli utenti di trasferire dati dai dispositivi Android ai propri computer. È progettato per essere compatibile con le ultime versioni Android . Puoi trasferire tutti i file Android sul tuo computer contemporaneamente.
Questo programma può anche organizzare e gestire vari file. Con esso, puoi anche eseguire facilmente il backup e ripristinare i dati tra i tuoi dispositivi Android e il PC in pochi secondi.
Caratteristiche principali di questo strumento di trasferimento da telefono a computer:
Scarica questo software di trasferimento file Android e PC.
Come utilizzare il modo più semplice per trasferire file da Android a PC?
01 Avvia il programma sul PC, collega il tuo dispositivo Android al computer tramite un cavo USB e abilita il debug USB. Quindi, il software riconoscerà il tuo dispositivo mobile.
02 Seleziona un tipo di file e seleziona i file desiderati. Quindi, fai clic sull'icona "Esporta" per trasferire i file dal tuo dispositivo Android al computer.
Videoguida
Per quelle persone vecchio stile che amano restare con ciò che già sanno, collegare telefoni compatibili a un PC tramite USB è un'opzione praticabile. Questa operazione può essere eseguita solo se il telefono dispone di un cavo dati appropriato (un cavo USB, a seconda della marca del telefono). Questo metodo richiede più tempo e impegno poiché deve esserci una connessione fisica tra due dispositivi. Il vantaggio è che funziona sicuramente, ma questo metodo potrebbe non essere l'opzione migliore per trasferire file di grandi dimensioni.
Come trasferire file da Android a PC tramite USB ?
Passo 1. Utilizza un cavo funzionante per collegare il telefono Android al computer, abilita il debug USB e scegli l'opzione "Trasferimento file".
Passaggio 2. Vai su Esplora file del tuo PC e cerca il tuo telefono dalla cartella evidenziata.
Passaggio 3. Apri la cartella del dispositivo e trascina i dati sul PC.
Puoi utilizzare la connessione Bluetooth Android per trasferire file dal telefono al computer. Tutto ciò di cui hai bisogno è che i due dispositivi si trovino a una distanza conveniente. Puoi trasferire file tra questi dispositivi abbastanza rapidamente utilizzando questo metodo.
L'unica vera limitazione è che il file deve essere sufficientemente piccolo da non richiedere troppo tempo per il trasferimento. Il modo in cui imposti la connessione Bluetooth può variare a seconda del dispositivo e del sistema operativo che stai utilizzando, ma sostanzialmente ecco i passaggi:
Passaggio 1. Per aprire il Bluetooth, vai sul menu Start del tuo computer e fai clic su "Impostazioni" > "Dispositivi" per abilitare "Bluetooth". Per i dispositivi Android , vai su "Impostazioni" > attiva "Bluetooth".
Passaggio 2. Per associare i dispositivi, sullo smartphone viene visualizzato un codice di accesso. Assicurati che i codici di accesso per i dispositivi siano gli stessi. Premi l'opzione "OK" sul tuo telefono Android e l'opzione "Connetti" sul tuo Personal Computer.
Passaggio 3. Scegli il file che contiene i file desiderati da questo menu. Dopo aver selezionato i file, premere il pulsante "Invia".
Passaggio 4. Accetta i file sul tuo PC. Mentre il processo di trasferimento dei file è in corso, riceverai una notifica sullo schermo del tuo computer che il trasferimento di un file è terminato.
Come posso trasferire file da Android a PC in modalità wireless? La sincronizzazione cloud è un metodo così potente per trasferire file. Dovresti considerare l'utilizzo di questo servizio se ti rendi conto che devi trasferire file di grandi dimensioni e non vuoi preoccuparti del Bluetooth o del Wi-Fi. Puoi utilizzare servizi cloud come Dropbox, Google Drive, OneDrive, ecc. Puoi accedere ai dati dal tuo smartphone, iPad o personal computer con servizi cloud. Diamo un’occhiata ai passaggi coinvolti in questo processo:
Passaggio 1. È necessario aprire l'applicazione cloud, come Google Drive, e quindi accedere all'applicazione.
Passaggio 2. Scegli i file che desideri trasferire e premi l'icona "Carica". Puoi aggiungere più file o immagini qui se desideri che vengano trasferiti.
Passaggio 3. Attendi qualche minuto affinché il processo di trasferimento dei file termini. Quindi, puoi accedere con lo stesso account sul sito Web cloud per accedere ai file Android caricati sul tuo computer.
Puoi anche utilizzare un'e-mail che gli utenti Android possono utilizzare per trasferire file tra i loro dispositivi. Poiché questo metodo non è adatto a file di grandi dimensioni, al giorno d'oggi non è molto utilizzato. Tuttavia, ha ancora rilevanza poiché può essere estremamente utile quando si trasferiscono file più piccoli.
Non devi preoccuparti di problemi di compatibilità poiché l'invio di e-mail è compatibile con dispositivi e computer Android . L'unica limitazione di questo metodo è la dimensione del file. Di seguito sono riportati i passaggi necessari per trasferire un file da un telefono Android al personal computer:
Passaggio 1. Tocca l'icona Gmail e accedi al tuo account, se necessario, mentre sei sul tuo cellulare.
Passaggio 2. Digitare l'indirizzo email del contatto. Dovresti anche allegare i file al messaggio che stai inviando. Il processo di trasferimento dei file richiederà del tempo, quindi assicurati di attendere prima di chiudere il tuo account Gmail.
Passaggio 3. Ora puoi individuare l'e-mail sul tuo personal computer per vederne i dettagli o aprire l'applicazione di posta elettronica sul desktop e vederli anche lì.
Puoi utilizzare WhatsApp o Facebook Messenger per trasferire file dal tuo telefono Android al computer. Questo è un modo efficace per condividere piccoli file dal telefono al PC. Ma non puoi nemmeno trasferire file di grandi dimensioni con questo metodo.
Anche se non è un metodo molto pratico per trasferire file tra telefoni e computer, le persone lo trovano utile perché preferiscono usare WhatsApp e Facebook Messenger per inviare messaggi ai propri amici e familiari. Di seguito sono riportati i passaggi che devi seguire per trasferire messaggi o file dal tuo telefono Android al tuo Personal Computer tramite WhatsApp:
Passaggio 1. Apri Whatsapp e crea una chat con la persona con cui desideri condividere file. Quindi, scegli te stesso per creare una chat.
Passaggio 2. Apri WhatsApp web sul tuo computer e accedi con lo stesso account.
Passaggio 3. Tocca l'icona "Allegato" per selezionare i file sul tuo dispositivo Android e inviarli a te stesso. Quindi, puoi scaricare i file sul tuo computer.
Microsoft Phone Link è uno strumento molto semplice ma utile per trasferire file dal tuo telefono Android a un PC. È un'app gratuita che può accedere facilmente e direttamente alla memoria del tuo telefono. Questa app è perfetta se stai cercando di salvare un file o trasferire un numero elevato di file.
Passaggio 1. Installa l'app sul telefono e apri l'app sul computer, poiché le nuove versioni Windows hanno l'app preinstallata.
Passaggio 2. Concedi le autorizzazioni e associa i due dispositivi.
Passaggio 3. Trasferisci le foto trascinando e rilasciando i dati da un dispositivo Android a un PC.
L'utilizzo di una scheda SD è un altro modo efficace per trasferire file dal tuo dispositivo Android al PC, soprattutto se il tuo telefono supporta la memoria espandibile. Questo metodo non richiede cavi o connessioni wireless e può essere un'opzione efficiente per trasferire rapidamente grandi quantità di dati.
Ecco come farlo:
Passaggio 1. Espelli la scheda SD dal tuo telefono Android . Potrebbe essere necessario utilizzare uno strumento di espulsione SIM o le mani (a seconda del modello di telefono) per rimuovere la scheda SD.
Passaggio 2. Inserisci la scheda SD in un lettore di schede SD. Se il tuo PC non dispone di uno slot per schede SD integrato, puoi utilizzare un lettore di schede SD esterno collegato tramite USB.
Passaggio 3. Una volta rilevata la scheda SD dal computer, aprire "Esplora file" per individuare la scheda SD. Dovrebbe apparire come un'unità separata.
Passaggio 4. Naviga tra le cartelle sulla scheda SD per trovare i file che desideri trasferire. Seleziona i file desiderati, quindi copiali e incollali nella posizione desiderata sul computer.
Passaggio 5. Una volta completato il trasferimento, espelli in modo sicuro la scheda SD dal PC e inseriscila nuovamente nel tuo telefono Android .
Questa è la fine. Trasferire file da Android a PC è semplice e può essere effettuato in molti modi, a seconda delle tue preferenze e degli strumenti a disposizione. Se desideri una soluzione semplice e veloce, Coolmuster Android Assistant può semplificare il processo con trasferimenti con un clic. Tuttavia, per coloro che preferiscono i metodi tradizionali o wireless, sono disponibili opzioni come cavi USB, Bluetooth, servizi cloud e schede SD, ciascuna adatta a situazioni diverse. Scegli il metodo più adatto alle tue esigenze e goditi una gestione dei file senza interruzioni.
Articoli correlati:
Come trasferire file dal telefono al PC in modalità wireless? [6 modi]
Come trasferire video da Android a PC? 6 modi da non perdere
Come trasferire foto da Android al computer (gli 8 modi principali)