Quando si acquista un nuovo dispositivo Android , il trasferimento dei dati dal vecchio dispositivo è spesso un passaggio cruciale. Il metodo più comunemente utilizzato per trasferire dati da Android ad Android è tramite un cavo dati. Ma potresti incontrare situazioni in cui non è disponibile un cavo dati adatto o desideri trasmettere in modalità wireless. Per raggiungere questo obiettivo, in questo articolo abbiamo selezionato appositamente metodi semplici su come trasferire dati da Android ad Android in modalità wireless.
Il primo modo per trasferire dati tra dispositivi Android è utilizzare software di terze parti. Coolmuster Mobile Transfer è l'app più affidabile ed efficiente per trasferire file da Android ad Android . È il tuo compagno ideale quando cerchi un'app più semplice ma efficace per migrare tutti i tuoi dati sul tuo nuovo Android senza sforzo.
Con questo strumento puoi trasferire vari tipi di file, tra cui musica, foto, app, contatti, video, registri delle chiamate, ecc. Lo strumento supporta connessioni Wi-Fi e USB. Ciò significa che puoi anche trasferire i tuoi file tramite una connessione cablata. Con milioni di utenti, Mobile Transfer è la tua app di trasferimento da telefono a telefono più affidabile. Il software supporta anche i dispositivi iOS .
Caratteristiche principali di Coolmuster Mobile Transfer :
Come trasferire file da Android ad Android in modalità wireless?
01 Scaricare e installare il software sul computer. Quindi avvialo.
02 Tocca l'opzione "Non riesci a riconoscere il dispositivo?". E apparirà una schermata pop-up. Seleziona "Connetti tramite Wi-Fi" per procedere. Assicurati che sia i telefoni che i computer siano connessi alla stessa rete.
03 Tocca "Consenti accesso" sul computer e scansiona il codice QR che appare sullo schermo del computer. Dopo una connessione riuscita, il tuo dispositivo Android potrebbe visualizzare una notifica "Connesso".
04 Assicurati che i dispositivi siano nelle posizioni corrette, con il vecchio Android nella posizione Sorgente. Dall'interfaccia principale, scegli i file da trasferire e clicca su "Avvia Copia".
Videoguida
Uno dei modi più semplici per trasferire dati da un dispositivo Android a un altro è tramite il tuo account Google. Questo metodo è molto conveniente poiché sincronizza la maggior parte dei tuoi dati su tutti i dispositivi, inclusi contatti, eventi del calendario, app e dati delle app.
Ecco i passaggi:
Passaggio 1. Apri "Impostazioni" sul tuo vecchio telefono Android . Scorri fino a "Sistema" > "Backup" > "Esegui backup adesso".
Passaggio 2. Assicurati che il tuo account Google sia selezionato per il backup e che venga eseguito il backup di tutti i dati necessari (contatti, calendario, foto, dati delle app, ecc.).
Passaggio 3. Accendi il tuo nuovo telefono Android e seleziona la lingua e la regione.
Passaggio 4. Connettiti al Wi-Fi e accedi con lo stesso account Google utilizzato sul tuo vecchio Android .
Passaggio 5. Durante il processo di configurazione, il telefono ti chiederà se desideri ripristinare i dati da un vecchio dispositivo. Scegli il tuo vecchio dispositivo e seleziona i dati che desideri ripristinare.
Passaggio 6. Una volta effettuato l'accesso, il tuo nuovo dispositivo Android sincronizzerà automaticamente contatti, app e altri dati supportati da Google, come email ed eventi di calendario, dal tuo vecchio dispositivo.
Bluetooth è una tecnologia di trasferimento wireless che aiuta nella trasmissione dei dati. Questa funzione adotta frequenze radio davvero uniche per rendere possibile il trasferimento. È una funzionalità integrata disponibile su tutti i telefoni cellulari e consente agli utenti di trasferire dati su una rete sicura. Tuttavia, il trasferimento può avvenire solo quando i dispositivi si trovano a breve distanza ed è un processo che richiede molto tempo. Ecco i passaggi per copiare i dati tramite Bluetooth.
Passaggio 1. Innanzitutto, attiva il Bluetooth su entrambi i dispositivi dallo schermo del telefono in alto. Puoi anche attivarlo dalla pagina Impostazioni. Assicurarsi che i telefoni siano visibili ad altri telefoni cellulari.
Passaggio 2. Prendi il tuo telefono Android e cerca il segnale Bluetooth dell'altro dispositivo. Attendi che il nome dell'altro tuo Android venga visualizzato sotto DISPOSITIVI DISPONIBILI.
Passaggio 3. Associa i dispositivi con una chiave che appare su entrambi i telefoni. Fare clic sul nome del dispositivo sotto DISPOSITIVI ABBINATI. Riceverai un messaggio di richiesta di conferma. Tocca "OK" per accoppiare i dispositivi.
Passaggio 4. Ora iniziaa condividere i tuoi file da Android ad Android . Per fare ciò, apri "File Manager", vai alle cartelle, quindi scegli i file che desideri condividere. Tocca il pulsante del menu e fai clic sull'opzione "Condividi".
Passaggio 5. Scegli "Bluetooth" dall'opzione di condivisione per condividere i tuoi file in modalità wireless tra dispositivi Android . Scegli l' Android con cui hai effettuato l'accoppiamento e premi "Accetta" per avviare il processo.
I servizi di archiviazione cloud sono ideali per il backup e la condivisione di file in modalità wireless. Un fantastico prodotto di archiviazione cloud di Google è Google Drive. Offre 15 GB di spazio di archiviazione gratuito, sufficienti per conservare alcuni dei tuoi file importanti. La parte migliore è che Google Drive è un'app multipiattaforma che non presenta limitazioni sui dispositivi che utilizzi per accedere ai file. Puoi salvare video, documenti o foto su Google Drive e accedervi su un altro dispositivo.
Ecco i passaggi:
Passaggio 1. Avvia l'app Google Drive sul tuo vecchio telefono Android . Fai clic su "Aggiungi", quindi scegli l'opzione "Carica" per selezionare video, documenti, foto e altro dal tuo telefono.
Passaggio 2. Scegli i file da trasferire, quindi fai clic su "Carica". Al termine, tocca "Il mio Drive", fai clic su tre punti e seleziona l'opzione "Condividi".
Passaggio 3. Aggiungi l'indirizzo email del destinatario, modifica le autorizzazioni e fai clic su "Invia".
Passaggio 4. Sul nuovo telefono Android , avvia Google Drive e accedi ai file inviati dall'altro telefono.
SHAREit è una delle app più popolari per trasferire file tra telefoni cellulari in modalità wireless. Devi solo scaricare l'app su entrambi i dispositivi e iniziare a trasferire i file. I dispositivi devono essere collegati tramite Wi-Fi. Puoi trasferire vari file, inclusi video, documenti, foto, ecc.
Controlla i passaggi dettagliati di seguito:
Passaggio 1. Installa l'app SHAREit su entrambi i dispositivi. Avvia l'app sul telefono di origine e fai clic su "Invia". Verrai indirizzato alla memoria del telefono per scegliere i file da trasferire.
Passaggio 2. Avvia l'app sul telefono di destinazione e fai clic su "Ricevi". Il tuo dispositivo inizierà a cercare il dispositivo sorgente nelle vicinanze. Fare clic sull'icona del telefono per iniziare a ricevere dati sul dispositivo di destinazione.
Proprio come il suo nome, l'app Send Anywhere è un buon software per condividere dati tra due dispositivi Android . La sua forza sta nella capacità di condividere file su più dispositivi contemporaneamente. Non hai bisogno di una connessione Internet per trasferire i tuoi file. Di seguito sono riportati i passaggi per trasferire file tra dispositivi Android utilizzando Send Anywhere:
Passaggio 1. Installa e avvia l'app Send Anywhere. Dall'interfaccia principale, fare clic su "Invia" e individuare i dati da trasferire. Una volta terminato, clicca nuovamente su "INVIA".
Passaggio 2. Condividi con il destinatario il codice di sei numeri che riceverai sul tuo telefono di origine.
Passaggio 3. Sul telefono di destinazione, fai clic sull'opzione "Ricevi" dall'app e digita il codice per ottenere i file.
Un altro modo per copiare dati da Android ad Android in modalità wireless è utilizzare Near Field Communication (NFC). È un modo rapido che può aiutarti a migrare tipi di dati di grandi dimensioni tra dispositivi Android . NFC supporta Android Beam, che funziona premendo insieme i dorsi dei dispositivi per consentire il trasferimento dei dati. Per trasferire i tuoi dati tra Android , ecco i passaggi da seguire:
Passaggio 1. Abilita NFC su entrambi i telefoni. Per individuare NFC, vai su "Impostazioni" sul telefono, fai clic su "Wireless e reti". Vedrai l'opzione NFC. Basta attivare questa opzione su entrambi i dispositivi.
Passaggio 2. Se i telefoni hanno NFC abilitato, accendi Android Beam, quindi utilizzalo per accedere ai file che desideri copiare su un altro Android .
Passaggio 3. Scegli i file e avvia la procedura di trasmissione. Posiziona i dispositivi insieme sul retro.
Passaggio 4. Riceverai messaggi di conferma della corretta connessione. Sul telefono di origine, lo schermo del telefono apparirà più piccolo. Fai clic su "Tocca per trasmettere" quando appare.
Passaggio 5. Quando inizia la trasmissione, riceverai una notifica sonora. Assicurati che il telefono sia sbloccato e acceso. Tieni entrambi i telefoni uno contro l'altro. Attendi il completamento della trasmissione. I tuoi file saranno ora stati trasferiti Android di destinazione.
Il trasferimento di dati tra dispositivi Android non è mai stato così semplice. Questa guida ha dimostrato solo i modi più semplici per copiare dati da un Android all'altro in modalità wireless. I passaggi dettagliati renderanno il tuo trasferimento senza intoppi. Tuttavia, un software di trasferimento da telefono a telefono affidabile e robusto che semplifica il processo di trasferimento è Coolmuster Mobile Transfer . È esente da errori e limitazioni.
Articoli correlati:
Come trasferire app da Android ad Android [migliori 8 metodi]
5 metodi semplici per trasferire file tra dispositivi Android tramite Wi-Fi
Le migliori app di trasferimento file Wi-Fi Android : le 7 migliori scelte e recensioni