Quindi, hai deciso di passare dall'ecosistema Android a quello Apple e vedere cosa offre? Bene, hai fatto la scelta migliore, dato che i dispositivi Apple sono ricchi di funzionalità che Android non offre.
Apple è uno dei sistemi operativi per dispositivi mobili più diffusi al mondo. Quindi, è naturale che tu abbandoni Android per un po'. La nostra preoccupazione principale quando passi da Android a iPhone è come trasferire i dati da Android a iPhone.
Qualunque sia il motivo del passaggio, questo articolo ti aiuterà a scoprire come trasferire i dati da Android a iPhone. Ti mostreremo diversi metodi per passare da Android a iOS con facilità. Quindi, andiamo dritti al punto.
Prima di passare da Android a iPhone e assicurarti che il trasferimento dei dati sia andato a buon fine, è opportuno tenere a mente quanto segue:
1. Entrambi i dispositivi devono avere una carica sufficiente, almeno al 50%. Assicurati che il tuo dispositivo abbia una carica sufficiente; più è alta, meglio è. Se i file che stai trasferendo sono molti, il tuo dispositivo si surriscalderà, scaricando la batteria più velocemente.
2. Connettiti a una rete stabile: per un trasferimento dati wireless ottimale, devi utilizzare una connessione Wi-Fi stabile e veloce.
3. Controlla la dimensione del file che stai trasferendo: il tuo iPhone potrebbe non avere spazio di archiviazione sufficiente per tutti i file (vedi come ottenere più spazio su iPhone >> ). In tal caso, dovresti organizzare tutti i tuoi vecchi dati su Android . Decidi quali file conservare, quali archiviare nell'unità esterna e quali eliminare prima di iniziare lo spostamento.
È possibile trasferire dati da Android a iPhone? Sì, è possibile, e in questa sezione illustriamo i metodi che puoi utilizzare per migrare Android a iPhone.
Se cerchi il modo più rapido e sicuro per copiare dati da Android a iPhone , Coolmuster Mobile Transfer è lo strumento migliore da utilizzare. È uno strumento da non perdere quando vuoi spostare i tuoi file da un telefono cellulare all'altro in modo sicuro e protetto.
Questo strumento di trasferimento dati da Android a iPhone vanta affidabilità e massima velocità nella migrazione dei file tra dispositivi Android e iOS . Inoltre, i dati non verranno sovrascritti.
Caratteristiche principali di Coolmuster Mobile Transfer :
Ecco i passaggi da seguire:
01 Inizia installando Coolmuster Mobile Transfer sul PC e avvialo.
02 Prendi entrambi i dispositivi e collegali al computer. Abilita il debug USB sul tuo Android e premi "Autorizza" sull'iPhone. Ora attendi che lo strumento rilevi i dispositivi. Assicurati che l'iPhone sia nella sezione Destinazione.
03 Seleziona i file da trasferire, come documenti e contatti, dall'elenco. Puoi cliccare su "Documenti" sullo schermo e premere "Avvia copia". Attendi quindi il completamento della procedura di trasferimento.
Passa a iOS è un'applicazione sviluppata da Apple per assistere gli utenti che passano da Android a iPhone. Tuttavia, è stato segnalato che richiede più tempo e, a volte, non funziona. Di seguito sono riportati i passaggi:
Passaggio 1: Per prima cosa, configura l'iPhone fino a raggiungere la schermata "App e dati". Dalla sezione "Avvio rapido", tocca "Configura manualmente" e segui le istruzioni sullo schermo.
Passaggio 2: accedi alla pagina "Trasferisci app e dati", quindi seleziona "Da Android ".
Passaggio 3: Accedi al Play Store su Android e installa l'applicazione Move to iOS . Fai clic su "Continua" su Android e iPhone. Fai clic su "Accetto" e "Avanti" su Android .
Passaggio 4: Fai clic su "Continua" sull'iPhone quando viene visualizzata la schermata "Passa a iOS . Attendi di ricevere un codice e inseriscilo sull'iPhone.
Passaggio 5: l'iPhone creerà una rete temporanea. Fai clic su "Continua" per unirti alla rete su Android .
Passaggio 6: seleziona i file da trasferire da Android e fai clic sulla scheda "Avanti", mentre su iPhone fai clic su "Continua". Al termine del trasferimento, configura l'iPhone.
Nota: prima di utilizzare questo metodo, assicurati che il dispositivo Android sia dotato della versione 4.0 o successiva. L'app supporta il trasferimento di contatti, immagini, video, messaggi, calendari e altro ancora.
Inoltre, consulta questa guida se Passa a iOS non riesce a migrare i dati .
Google Drive consente agli utenti di conservare i propri dati nel cloud. Allo stesso modo, è un modo efficace per trasferire dati da un Android a un iPhone tramite Internet. Poiché Google Drive offre uno spazio di archiviazione gratuito di 15 GB, è possibile salvare più file come foto, documenti, ecc. Tuttavia, è necessaria una connessione Internet. Scopri come trasferire informazioni da Android a iPhone:
Passaggio 1: scarica l'applicazione Google Drive su Android . Ricorda che potrebbe essere già installata sul tuo dispositivo. Aprila e registrati se non hai ancora un account.
Passaggio 2: nella schermata iniziale dell'applicazione, seleziona "Impostazioni", quindi procedi su "Backup" per eseguire il backup di qualsiasi file esistente su Android .
Passaggio 3: seleziona i dati da caricare su Google Drive da Android e premi "AVVIA BACKUP".
Passaggio 4: Infine, scarica l'applicazione Google Drive sul tuo telefono e seleziona i file caricati, quindi scaricali.
Se hai un PC, puoi anche trasferire dati dal tuo Android a un iPhone. Può fungere da intermediario. Questa soluzione richiede che tu sia un utente Apple e che iTunes sia installato sul computer. Puoi anche usare iTunes per condividere video e musica da Android a un iPhone. Passaggi per trasferire Android a iOS :
Passaggio 1: collega il Android al computer, quindi copia i file musicali e i video sul computer.
Passaggio 2: avvia iTunes sul PC e collega l'iPhone con un cavo Lightning.
Passaggio 3: Dovrai importare i file musicali e i video trasferiti nella libreria iTunes del computer. Per farlo, vai su "File" > "Aggiungi cartella alla libreria" > aggiungi i file trasferiti alla libreria.
Passaggio 4: Dopo aver selezionato i file video e musicali trasferiti nella libreria di iTunes, sarà più facile scaricarli sull'iPhone. Tuttavia, assicurati che l'iPhone sia correttamente connesso, quindi seleziona il tuo dispositivo su iTunes. Da lì, seleziona "Sincronizza musica" e "Sincronizza video" dal pannello di controllo.
Xender è anche un ottimo strumento che può aiutare nella condivisione di file. Permette di spostare file di diverse tipologie e dimensioni tra dispositivi mobili senza bisogno di Wi-Fi, cavi o una connessione internet. Inoltre, non è necessario disporre di dati mobili per il trasferimento.
Inoltre, Xender consente di trasferire virtualmente file da un telefono all'altro, anche se utilizzano piattaforme diverse. È possibile condividere foto, video, app, musica, contatti e altro ancora con i dispositivi nelle vicinanze. Ecco come utilizzare Xender per condividere file da Android a iPhone:
Passaggio 1: Per prima cosa, scarica l'app Xender su entrambi i dispositivi e avviala. Sull'applicazione Xender per iPhone, clicca sul pulsante "Trasferimento file" e seleziona l'opzione "Invia".
Passaggio 2: Nella schermata successiva, fai clic su "Connetti Android " e verrà avviata l'app della fotocamera del dispositivo.
Passaggio 3: Fai clic sull'opzione "Invia" dall'applicazione Xender Android per generare un codice QR. Scansionalo con il tuo iPhone.
Passaggio 4: Vedrai una richiesta a Xender di unirsi alla tua rete. Fai clic su "Unisciti" per connettere entrambe le applicazioni.
Passaggio 5: Dopo aver collegato le applicazioni, scegli i file da inviare da Android a iPhone.
Nota: tieni presente che anche se trasferisci correttamente le applicazioni da un Android a un iPhone, queste non funzioneranno su iPhone. Il motivo è che non tutte le app che funzionano su Android possono essere installate su iPhone.
Oltre a Xender, un altro strumento da utilizzare per trasferire file da Android a iPhone è SHAREit. Puoi utilizzarlo su vari dispositivi come Windows , Mac , iOS e Android . SHAREit vanta un'ottima velocità di trasferimento fino a 20 M/s, ma la velocità dipende dalla tua connessione Internet. Ecco come trasferire dati da Samsung a iPhone tramite SHAREit:
Passaggio 1: Scarica l'applicazione SHAREit su un dispositivo Samsung dal Play Store. Installala anche su iPhone dall'App Store.
Passaggio 2: assicurati che i telefoni siano connessi alla stessa rete. Ora apri l'app su entrambi i dispositivi.
Passaggio 3: su un dispositivo Samsung, fai clic sul pulsante "Invia", quindi seleziona i dati che desideri spostare sul tuo iPhone e premi "Avanti" per continuare. Concedi le autorizzazioni quando richiesto.
Passaggio 4. Su iPhone, fare clic sull'icona "Ricevi" per connettere questi due dispositivi.
Passaggio 5. L'iPhone verrà visualizzato su Android come dispositivo. Seleziona il tuo iPhone sul dispositivo Android per iniziare a spostare i dati selezionati.
Bonus: prendi in considerazione queste 12 potenti opzioni per il tuo dispositivo come alternativa a SHAREit .
Sebbene Android e iPhone abbiano sistemi diversi che non facilitano la condivisione di file tra dispositivi in modo naturale, ci sono molte tecniche tra cui scegliere. Abbiamo esaminato opzioni che richiedono l'uso di un computer e altre che consentono di condividere file direttamente. Ma il modo migliore per trasferire da Android a iPhone è Coolmuster Mobile Transfer . È progettato per un trasferimento rapido ed efficiente dei file.
Articoli correlati:
I 7 migliori software/app per la clonazione del telefono del 2025
Come trasferire i dati da un iPhone rotto a un nuovo iPhone? (4 soluzioni)
Come trasferire foto da Android a iPhone in modalità wireless [Nuova guida]